02 5656 7295 info@bcfm.legal
Blog
Rottamazione quinquies: cosa prevede il DDL?

Rottamazione quinquies: cosa prevede il DDL?

In questi giorni è all’esame del Parlamento la versione “quinquies” della cd. “rottamazione” delle cartelle esattoriali, e sembra davvero che si sia in dirittura di arrivo. Tale nuova misura – strutturalmente affine alle ultime precedenti – si caratterizza però per una maggiore diluizione del debito nel tempo, con lo scopo dichiarato di superare le criticità delle edizioni passate. Ma cosa prevede, in concreto, il DDL AS 1375?

Le strategie difensive del contribuente nella fase pre-contenziosa

Le strategie difensive del contribuente nella fase pre-contenziosa

La riforma fiscale ha introdotto nuovi istituti come l’adesione al PVC, il contraddittorio preventivo e un regime di inutilizzabilità delle prove illegittimamente acquisite che hanno un impatto rilevante sulle strategie difensive finalizzate alla gestione dell’accertamento, con l’obiettivo di minimizzarne l’impatto sull’azienda.

Riforma del processo tributario: una bussola per orientarsi

Riforma del processo tributario: una bussola per orientarsi

Il presente documento vuole essere una “bussola” per orientarsi nella riforma processuale, con la precisazione che le nuove regole NON si applicano ai giudizi pendenti in un grado, ma solo a quelli introdotti con ricorso (in primo grado, in appello o in Cassazione) dopo la data di entrata in vigore della singola disposizione che è, di regola, il 01/09/2024, salvo l’applicazione anticipata di talune disposizioni già ai ricorsi introdotti a partire dal 04/01/2024.